SOSTIENI UN BAMBINO A DISTANZA
Con meno di 1 € al giorno puoi cambiare per sempre la vita di un bambino o di un ragazzo indiano garantendogli
l’accesso a un’istruzione di qualità fino all’università.
Che cos’è il sostegno a distanza?
Un gesto di solidarietà per sostenere l’istruzione di un bambino o un ragazzo in difficoltà garantendogli:
- l’accesso all’istruzione primaria
- la possibilità di proseguire gli studi fino all’università
Come posso attivare un sostegno a distanza?
-
Clicca qui
-
Chiamaci allo 041-2443292
-
Scrivici all’indirizzo e-mail sostegnoadistanza@caretoaction.org
Chi sosterrò?
I bambini e i ragazzi del programma di sostegno a distanza hanno alle spalle una condizione sociale, economica o familiare difficile. Alcuni, per esempio, appartengono alla casta degli intoccabili, l’ultimo gradino del sistema sociale indiano che li relega ai margini della società e li confina negli slum. Altri, invece, sono adivasi, ossia gli abitanti originari dell’India, che vivono in territori circoscritti e isolati situati nel nord-est del paese. Altri ancora hanno perso uno o entrambi i genitori e sono, quindi, orfani o semi-orfani. Alcuni, infine, sono portatori di disabilità fisiche e/o intellettive.
Quali sono le quote annuali del sostegno a distanza?
- 300€ (0,82 € al giorno) per i bambini che frequentano l’asilo, la scuola elementare, la scuola media e la scuola superiore, così come per i ragazzi che frequentano i corsi di formazione professionale e il politecnico e per i bambini e ragazzi con disabilità fisiche e/o mentali che risiedono al Prem Nikethan
- 500€ (1,30 € al giorno) per i ragazzi che frequentano i corsi universitari triennali (infermieristica, economia e commercio, scienze, ecc.)
- 700€ (1,90 € al giorno) per i ragazzi che frequentano i corsi universitari quadriennali (ingegneria, farmacia, medicina e gestione aziendale) o che risiedono a Mangoes Home
Per scoprire di più come funziona il sistema scolastico indiano, clicca qui.
Come sarà impiegata la mia quota?
Sostegno al bambino
Sostegno alla famiglia
Sostegno alla comunità
Spese di gestione
Che cosa riceverò?
- la cartellina di benvenuto, in cui troverai tutto il materiale riguardante il sostegno a distanza
- la scheda del bambino
- due lettere all’anno dal bambino
- la pagella scolastica del bambino
- il magazine di Care to Action, una rivista semestrale per tenerti aggiornato sull’andamento dei nostri progetti
- la newsletter di Care to Action, un’e-mail mensile per darti notizie sulle nostre attività in Italia e in India
Potrai, inoltre:
- scrivere al bambino
- fare delle videochiamate
- andare a trovare il bambino
- supportare economicamente la sua famiglia
- aprire un libretto di risparmio bancario vincolato a tasso fisso intestato al bambino al quale poter versare denaro secondo le proprie tempistiche e possibilità economiche
Perché sostenere a distanza?
- Perché sarà l’inizio di un legame sincero, profondo e duraturo che unirà due persone distanti fisicamente, ma vicine con il cuore
- Perché ti darà la possibilità di supportare concretamente un bambino in difficoltà, garantendogli l’accesso a un’istruzione di qualità
- Perché potrai accompagnare un bambino nel suo percorso di crescita, educazione e conquista di autonomia
- Perché vedere il tuo bambino raggiungere importanti traguardi e coronare i propri sogni ti riserverà gioia e grandi soddisfazioni
Come posso rinnovare la mia quota del sostegno a distanza?
- Attiva una domiciliazione bancaria
- Effettua un bonifico bancario all’IBAN IT 28L 02008 02009 0000 40752044 intestato a Care to Action Onlus ONG con causale “erogazione liberale quota annuale lista\numero”
- Effettua un bollettino postale al conto corrente postale n° 47086731 intestato a Care to Action Onlus ONG con causale “erogazione liberale quota annuale lista\numero”
Come posso inviare un ulteriore aiuto al bambino che sostengo a distanza?
- Utilizza questo form
- La donazione sarà destinata a fornirgli un supporto ulteriore che concorderemo assieme (ad esempio nuovi abiti, un deposito su un libretto di risparmio a lui intestato, supporto alimentare per tutta la sua famiglia)
Il sostegno a distanza in cifre
Totale
Totale bambini e ragazzi
Elementari
Scuole medie e superiori
Università
Studi
Maschi
Femmine
Sesso
Adivasi
Dalit
Altre minoranze
Status sociale